museo • Minami-56 Izumidaimachi, Nomi, Ishikawa 923-1111, Giappone
Il Museo dell'arte della ceramica Kutani di Nomi - Gosaikan è un luogo speciale dove si può gustare appieno il fascino del Kutani-yaki, un'arte tradizionale giapponese. In riferimento ai "cinque colori" che danno nome al Kutani-yaki, il museo ospita sale espositive a tema colorato. Ogni sala offre esposizioni tematiche diverse, permettendo di apprezzare la varietà del Kutani-yaki.
All'interno del museo è possibile ammirare opere del Kutani-yaki che spaziano da pezzi classici a capolavori moderni. Osservando le caratteristiche dei colori e dei disegni che cambiano nel tempo, si può comprendere lo sviluppo storico del Kutani-yaki. In particolare, è un'opportunità rara vedere opere di artisti illustri come il primo Tokuda Yasokichi.
Il museo offre anche un'approfondita conoscenza del processo di produzione del Kutani-yaki. Attraverso spiegazioni video ed esposizioni dei processi reali, si può scoprire il complesso percorso che va dalla preparazione dell'argilla fino alla cottura finale. Queste esposizioni non solo mostrano l'artisticità del Kutani-yaki, ma anche le abilità e la passione degli artigiani dietro di esso.
Non si limita a semplici esposizioni di oggetti, ma il museo è progettato per rendere la visita divertente per i visitatori con vari accorgimenti. Le opere sono collocate in set tematici per esaltare il fascino del Kutani-yaki. Ci sono anche molti pezzi che possono essere fotografati, permettendo di catturare ricordi di opere preferite.
Di fronte al museo si trova il villaggio della ceramica di Kutani, dove si possono vedere ancora più opere del Kutani-yaki. Visitando insieme il museo e il villaggio, si può ottenere una conoscenza più ampia e profonda del Kutani-yaki.
Il museo è aperto dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 17. I giorni feriali sono relativamente meno affollati, quindi sono consigliati per chi vuole ammirare le opere con calma. Il parcheggio dispone di ampi spazi ed è conveniente per chi arriva in auto.
Venite a toccare con mano i colori vibranti e le delicate tecniche del Kutani-yaki al Museo dell'arte della ceramica Kutani di Nomi - Gosaikan. Non solo per gli amanti dell'arte, ma anche per chi è interessato alla cultura giapponese, sarà un'esperienza preziosa e memorabile.