museo • 1150 Nakano, Nagano 383-0013, Giappone
Il Museo Giapponese delle Bambole di Terracotta a Nakano, nella prefettura di Nagano, espone migliaia di bambole di terracotta raccolte da tutto il paese. Tra le varie opere esposte vi sono portafortuna, bambole di costumi popolari, bambole di kabuki e figure storiche. In particolare, due stili rappresentativi, le bambole di Nakano e le bambole di Tachibana, sono affascinanti.
Le bambole di Nakano sono opere della famiglia Nara, che ha ereditato la tradizione delle bambole Fushimi di Kyoto dell'epoca Edo. Esse racchiudono la cultura tradizionale giapponese come animali zodiacali e portafortuna. Le bambole di Tachibana, d'altra parte, sono opere della famiglia Nishihara fondata da un coppiere nell'epoca Meiji, e presentano numerosi ritratti di attori kabuki e guerrieri.
L'esperienza più popolare del museo è la pittura delle bambole di terracotta. Disegnando su una bambola bianca di terracotta, si può creare un'opera d'arte unica al mondo. È diventato un luogo di esperienza accessibile anche ai principianti, dai bambini agli adulti.
All'interno del museo si svolgono mostre di collezioni di campanelli di terracotta e mostre speciali, e sono esposti documenti del distaccamento di sviluppo del Manciuria di fine anni '60. A seconda della stagione, non si può perdere la mostra delle bambole di sagra, affollata da persone in cerca di amuleti. In uno spazio avvolto da storia e fascino, è possibile entrare in contatto con la cultura tradizionale giapponese.