L'Aeroporto Internazionale di Kansai si avvicina al 30° anniversario dell'apertura nel 2025, con importanti lavori di rinnovamento in corso. Insieme alla ristrutturazione delle strutture obsolete, si punta a migliorare l'esperienza dell'utente, potenziando notevolmente la funzionalità e il comfort del terminal passeggeri.
Dopo la ristrutturazione, il nuovo terminal permetterà una razionalizzazione delle rotte dei passeggeri, rendendo più agevole il loro spostamento dalla registrazione al passaggio del gate. Inoltre, grazie a un design spazioso e all'utilizzo delle più recenti tecnologie di intelligenza artificiale per la gestione delle strutture, si fornirà un'esperienza di viaggio priva di stress.
Con il rinnovo degli interni ed esterni, si valorizzerà la storia e l'eleganza dell'Aeroporto di Kansai, da sempre amato come porta d'accesso al Giappone occidentale, integrando al contempo un design e delle funzionalità all'avanguardia. Si creerà uno spazio accattivante non solo per i viaggiatori, ma anche per il personale e gli utenti business.
Il rinnovamento prevede iniziative rispettose dell'ambiente, come l'installazione di impianti ad alta efficienza energetica e l'impegno per la realizzazione di una società circolare. Seguendo i principi degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, si mira a creare un aeroporto che rispetti il pianeta e che possa essere tramandato alle generazioni future.
Il volto dell'Aeroporto Internazionale di Kansai, che dà il benvenuto a viaggiatori provenienti da tutto il mondo, sta per essere rinnovato. Si continua a perseguire un maggior livello di funzionalità e comfort per il nuovo terminal dopo il rinnovamento, contribuendo a creare uno spazio all'altezza della porta d'accesso di Kansai.
Provided by Google